Share This Event

Event Details

Wed, June 08, 2022

17:00 – 19:30

LIMONAIA
Villa La Pietra
Via Bolognese, 120
50139 Firenze, Italia

RSVP: lapietra.reply@nyu.edu

19 Novembre 1479: un’alleanza dinastica, due nobili rampolli, un regale matrimonio, un triste e rapido epilogo. Queste pagine ricostruiscono la storia del magnifico bassorilievo oggi nella collezione Acton di Villa La Pietra a Firenze, commissionato per celebrare le nozze tra Antonio Basso Della Rovere, nipote di papa Sisto IV, e Caterina Marzano d’Aragona, nipote del re Ferdinando I di Napoli. Le rappresentazioni araldiche dei tre stemmi non lasciano dubbi sull’identificazione dei personaggi e degli eventi e ci portano a ritrovare l’originaria collocazione dell’opera, nata come sovrapporta del portale principale del palazzo Basso Della Rovere in piazza della Maddalena a Savona. In un serrato confronto con Roma, questo studio mette in luce alcuni inediti passaggi sulle origini della famiglia Della Rovere e riconsegna alla Savona di fine Quattrocento il suo ruolo di protagonista politico, culturale e artistico.

Presentazione del volume di Mauro Mussolin e conversazione fra l’autore e Paola D’Agostino, Direttrice Musei del Bargello, Francesca Baldry, Villa La Pietra Collection Manager, e Bruce Edelstein, Coordinator for Graduate Programs and Advanced Research, NYU Florence.

Precederà l’intervento la visita all’opera nella Collezione Acton.

Featured Biographies

Mauro Mussolin

STORICO DELL'ARCHITETTURA E DELL'ARTE

Storico dell’architettura e dell’arte, Mauro Mussolin ha pubblicato su identità locale e architettura, sui processi di santificazione dei luoghi, sugli ordini religiosi e le trasformazioni urbane dell’Italia moderna, sulle forme di comunicazione e rappresentazione dell’architettura e più diffusamente su modelli, disegni e architetture di Michelangelo Buonarroti.

È stato fellow a Villa I Tatti – The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies in Florence, CASVA – Center for Advanced Study in the Visual Arts at The National Gallery of Art in Washington DC, The Getty Research Institute in Los Angeles, The Metropolitan Museum of Art in New York, The Italian Academy for Advanced Studies in America at Columbia University in New York, e al Kunsthistorisches Institut in Florenz–Max-Plank Institut. Ha insegnato in numerosi programmi accademici stranieri in Italia e all’estero, compreso New York University-Florence dal 2005 al 2014, ed attualmente professore associato all’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara.